Motivazione a cura di Massimo Maggini

F.E.E. "Facciamo economia energetica" è un progetto comunitario di educazione ambientale che si prefigge, attraverso la conoscenza di condizioni d'uso dell'energia e di tecnologie innovative, l'obiettivo del consumo consapevole. Iniziato nell'anno scolastico 2002/2003 si è concluso a febbraio 2004 integrando 10 scuole della provincia di Livorno con studenti di altri paesi europei: Portogallo, Grecia, Svezia, Belgio, Estonia, ecc... L'azione educativa sperimenta e verifica possibili risultati immediati e duraturi, con l'intento di aggredire un problema che ha dimensioni planetarie e propone soluzioni collettive fatte di tanti piccoli gesti quotidiani e di abitudini elementari di vita. Il progetto mostra chiarezza di intenti e organicità nel percorso, coinvolgendo sia orizzontalmente che verticalmente ragazzi, genitori, agenzie, istituzioni locali ed extranazionali. Tutti sono partecipi perché tutti sono responsabili a vari livelli, competenze e capacità nel produrre e disseminare germogli di coscienza ambientale. Il prodotto multimediale in CD ROM realizzato con Power Point evidenzia l'uso efficace del mezzo informatico e la completezza del processo educativo. Oltre alla documentazione del percorso risalta anche l'interdisciplinarietà del lavoro, l'interattività, la dimensione laboratoriale e sperimentale delle conoscenze, l'interazione col territorio e con Enti e servizi presenti. Una menzione anche al confronto in itinere con ragazzi di altre nazionalità che, pur appartenendo a diverse realtà territoriali e socio-economiche, condividono ugual problema e conseguenti soluzioni.